Produttori
Infodent
INFODENT logo
InfodentStrada Teverina Km 301100, Viterbo VT
Alberto Oliveti
Finanza

L'Enpam, l'ente di previdenza dei medici e degli odontoiatri, ha deciso di cedere la sua partecipazione del 2% in Mediobanca a MPS. La proposta è stata valutata positivamente dai g

L'Enpam, l'ente di previdenza dei medici e degli odontoiatri, ha deciso di cedere la sua partecipazione del 2% in Mediobanca a MPS. La proposta è stata valutata positivamente dai gestori dell'ente, che si occupano della gestione di questa partecipazione.

La proposta di Mps include anche una componente in denaro, pari a 0,9 euro per ogni azione ceduta. La decisione riflette una valutazione favorevole da parte dell'Enpam, che ha considerato l'offerta un'opportunità vantaggiosa per l'ente.

 

Fonte e PhotoCredits: ANSA
 

ASP Siracusa
Attualità

Oltre 300 pazienti sono stati già presi in carico nell’ambito del Programma Nazionale "Equità nella Salute" (PNES-INMP), con ambulatori attivi nel PTA di viale Epipoli a Siracusa e

Oltre 300 pazienti sono stati già presi in carico nell’ambito del Programma Nazionale "Equità nella Salute" (PNES-INMP), con ambulatori attivi nel PTA di viale Epipoli a Siracusa e nel PTA dell’ospedale Muscatello di Augusta.

Nel PTA di Siracusa, Medicina Interna è disponibile il mercoledì e il venerdì, mentre Odontoiatria è aperta il primo e terzo venerdì e sabato di ogni mese. A Augusta, l’ambulatorio odontoiatrico è attivo ogni giovedì. L’accesso è possibile direttamente durante le aperture o tramite prenotazione telefonica.

I servizi sono riservati a chi ha un ISEE inferiore a 10.000 euro, a cittadini stranieri con codice STP/ENI, a titolari di esenzione per reddito e a persone indigenti, previa documentazione attestante il disagio socioeconomico.

Il programma, che ha già dato ottimi risultati, sarà ulteriormente potenziato con l’apertura di nuovi ambulatori fissi, unità mobili itineranti e l’aggiunta di servizi specialistici, tra cui Malattie Infettive, Oculistica, Pneumologia e Gastroenterologia.

Questa iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’ASP di Siracusa e l’Istituto Nazionale per la Promozione della Salute e il Contrasto delle Malattie della Povertà (INMP). È prevista una serie di eventi per sensibilizzare la cittadinanza e promuovere la rete di supporto tra istituzioni, Terzo Settore e professionisti sanitari.

 

Ing. Pierluigi Fogli
Intervista

Ne parliamo con l'Ing. Pierluigi Fogli, uno specialista del settore, per analizzare come l’Intelligenza Artificiale, la personalizzazione dei flussi e la governance dei dati stiano trasformando la

Ne parliamo con l'Ing. Pierluigi Fogli, uno specialista del settore, per analizzare come l’Intelligenza Artificiale, la personalizzazione dei flussi e la governance dei dati stiano trasformando la gestione quotidiana e la relazione con il paziente.

Vedi CV.


 

Nel 2025, ha ancora senso parlare di “software gestionale”? O siamo oltre questa definizione?

Ottima provocazione. In effetti, oggi sarebbe più corretto parlare di “digital hub operativo” dello studio. Non è più solo uno strumento di amministrazione o agenda, ma un ecosistema connesso che integra clinica, front-desk, gestione economica, relazione col paziente, conformità normativa e marketing. È un'infrastruttura invisibile ma centrale, che garantisce continuità, interoperabilità e tracciabilità.

 

Molti studi usano ancora il gestionale al 30% delle sue possibilità. Dove si concentra il più grande “spreco tecnologico”?

Spesso nella parte analitica e predittiva. I gestionali evoluti forniscono dashboard personalizzate, KPI in tempo reale, tassi di conversione preventivi, redditività per sedia e operatore, tasso di no-show, durata media dei trattamenti. Tuttavia, pochi studi analizzano questi dati o li usano per prendere decisioni strategiche. È come avere una TAC e usarla solo come bilancia.

 

Oggi si parla molto di interoperabilità. Quanto è concreta nei software per lo studio odontoiatrico?

È uno dei fronti più innovativi e critici. L’interoperabilità consente la comunicazione bidirezionale tra gestionale, radiologia, software CAD/CAM, piattaforme per preventivazione avanzata o applicazioni di AI diagnostica. In concreto, significa ridurre errori, tempi morti e ridondanze. Il vero salto sarà quando questi flussi saranno standardizzati, come avviene in ambito ospedaliero.

 

L’intelligenza artificiale è già presente nei gestionali? Non rischia di essere una buzzword?

Solo se usata male. Noi stiamo lavorando per integrare l’AI in modo realmente utile e contestuale: ad esempio, per suggerire automaticamente i codici prestazione a partire dalla diagnosi, classificare clinicamente l’anamnesi in modo automatico, oppure sviluppare algoritmi predittivi per stimare il rischio di parodontite o carie. Un ambito particolarmente promettente è quello del triage amministrativo, dove immaginiamo sistemi capaci di anticipare i pazienti a rischio di cancellazione o di identificare automaticamente quelli da richiamare. Non è solo futurismo: sono funzionalità concrete su cui stiamo investendo.

 

Quanto è importante la governance dei dati oggi, anche in uno studio mono-professionale?

Fondamentale. Il gestionale gestisce dati clinici, personali e fiscali, quindi la compliance GDPR e la sicurezza informatica non sono facoltative. Cloud, crittografia, backup distribuiti e protocolli ISO sono la base. Oggi il paziente si fida di chi sa custodire i suoi dati tanto quanto dei trattamenti che riceve. Inoltre, il data ownership deve essere trasparente: i dati devono appartenere al professionista, non al fornitore.

 

Spesso si parla di “workflow digitali”. Cosa significa concretamente per uno studio odontoiatrico nel 2025?

Significa che ogni fase del percorso del paziente, dal primo contatto fino al follow-up post trattamento, viene tracciata e gestita in modo integrato e semplificato. Ad esempio, il paziente può compilare l’anamnesi comodamente da casa, evitando tempi morti in studio; una volta arrivato, firma i consensi informati direttamente su tablet, con piena validità legale e senza moduli cartacei da archiviare. Riceve poi un preventivo digitale, chiaro e visuale e se ha bisogno di un richiamo, può prenotarlo autonomamente tramite app o link dedicato, senza dover chiamare la segreteria. Tutto ciò che riguarda il paziente – dalle radiografie alle note cliniche, fino ai documenti condivisi con il laboratorio – è archiviato nel gestionale, accessibile in tempo reale da tutto il team. In questo modo, le informazioni sono sempre aggiornate, condivise e disponibili quando servono. In sintesi, è la fine dei post-it e delle informazioni sparse: tutto è fluido, tracciabile e sotto controllo. Una vera evoluzione in termini di efficienza e collaborazione.

 

Come impatta il software nella relazione medico-paziente? Potrebbe compromettere la qualità del rapporto umano?

Tutt’altro. Se ben usato, lo migliora. Il software oggi aiuta a comunicare con precisione, coerenza e continuità: il paziente riceve informazioni chiare, promemoria puntuali, preventivi comprensibili. Non si tratta più di “mettere dati in un gestionale”, ma di guidare un’esperienza paziente fluida, moderna e rassicurante. In più, consente di personalizzare il dialogo: sappiamo chi è quel paziente, cosa ha fatto, cosa desidera.

 

E per il team di studio? Il software può essere una leva di organizzazione e crescita?

Assolutamente. È uno strumento di governance interna. Aiuta a coordinare ruoli, visibilità, obiettivi, performance. Ad esempio: ogni igienista può visualizzare i richiami di sua competenza, l’amministrazione può monitorare i flussi di cassa e i tempi di accettazione, l’odontoiatra può vedere il planning clinico e i trattamenti per paziente. Questo riduce le frizioni interne e aumenta l’engagement.

 

Parliamo di formazione: qual è oggi il modo più efficace per far adottare un gestionale in modo pieno?

La formazione non è un evento, è un processo continuo. Serve un modello misto: formazione onboarding (anche on-demand), coaching per ruoli (clinico, amministrativo, direzionale), supporto su casi reali e aggiornamenti costanti. Un buon gestionale non è quello con più funzioni, ma quello in cui l’intero team sa usarle nel modo più fluido possibile. In questo percorso, l’assistenza tecnica gioca un ruolo cruciale: deve essere rapida, competente e accessibile, perché solo così si crea fiducia e si mantiene alta l’operatività dello studio.

 

Guardando al futuro, quale sarà la prossima grande rivoluzione nei software per lo studio odontoiatrico?

Due parole: automazione e predizione. Il gestionale non sarà più solo un “luogo di registrazione”, ma un motore di suggerimenti intelligenti, basati su dati clinici, comportamentali, organizzativi. Ti dirà quando aumentare i richiami, quali prestazioni sono sotto
fatturate, quali pazienti stanno perdendo l’engagement, quali operatori hanno margini di miglioramento. E forse, sarà il tuo miglior consulente.

 


 

Ing. Pierluigi Fogli 

Laureato in Ingegneria Informatica all'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", lavora dal 2006 presso Caes s.r.l. Inizia come sistemista e analista IT, occupandosi della gestione dell'infrastruttura informatica e del supporto tecnico. Nel corso degli anni cresce professionalmente fino a diventare IT Manager, ruolo in cui coordina il team IT, gestisce progetti tecnologici strategici e guida l'evoluzione dell'azienda.

 

Alcune immagini dell'Expodental Meeting 2024 presso lo stand collettivo ecologico di INFODENT®: il gioco interattivo L'Allegro Dentista, novità aziendali e collaborazioni professionali.

Evento
Infodent

Ad Expodental Meeting 2025, INFODENT® torna protagonista con uno stand collettivo che ospita ben 18 aziende del settore dentale e farmaceutico in modo innovativo e sosteLeggi tutto

Ad Expodental Meeting 2025, INFODENT® torna protagonista con uno stand collettivo che ospita ben 18 aziende del settore dentale e farmaceutico in modo innovativo e sostenibile. Con una superficie totale di 144 m², lo stand è interamente realizzato in cartone riciclato e riciclabile, una scelta in linea con il nostro percorso di sostenibilità che coniuga design, funzionalità e rispetto per l'ambiente.

 

350 kg di cartone per uno stand che lascia il segno (senza lasciare tracce) 

L'uso del cartone non è solo una scelta estetica, ma una vera e propria dichiarazione d'intenti: sostenibilità e innovazione possono convivere anche nel mondo delle fiere. Per la sua realizzazione vengono utilizzati ben 350 kg di cartone riciclato e riciclabile, proveniente da fonti sicure e certificate. Un materiale versatile, resistente e soprattutto a basso impatto ambientale, perfetto per accogliere aziende e visitatori in un contesto che non passa inosservato.

 

Design completamente rinnovato 

Per l’edizione 2025, lo stand collettivo INFODENT® si presenta con un design completamente rinnovato, incorporando elementi distintivi e di tendenza. Le linee moderne e l’uso creativo del cartone creano un ambiente accogliente e professionale, dimostrando che la sostenibilità può andare di pari passo con l’estetica e la funzionalità. Uno spazio pensato per valorizzare al massimo le aziende espositrici e offrire ai visitatori un ambiente stimolante e funzionale.

 

Perché visitare lo stand collettivo INFODENT®

  • 18 aziende, un solo spazio: un'opportunità unica per incontrare aziende di spicco del settore dentale e farmaceutico, tutte raccolte in un unico stand.
  • Networking e confronto: uno spazio ideale per stringere nuove collaborazioni, confrontarsi con esperti del settore e ampliare la propria rete professionale.
  • Sostenibilità che fa la differenza: scegliere di visitare e supportare uno stand costruito interamente con materiali riciclati significa contribuire a un futuro più green, senza rinunciare alla qualità e all'innovazione.

 

Il tuo parere "vale" un regalo

INFODENT® dà valore alle opinioni e le premia. Passa a trovarci al Padiglione A3 – Stand 109 e compila il breve form per condividere la tua esperienza con i nostri servizi. In omaggio, un gadget sostenibile: una penna in cartone riciclato oppure una tazza brandizzata INFODENT®. Un piccolo gesto per ringraziarti del tuo contributo e continuare insieme il cammino verso un futuro sempre più green.

 

Chi sono i nostri espositori

 

Aptiva logo

APTIVA MEDICAL

Aptiva medical s.r.l. dal 1996 importa e distribuisce presidi medicali ad operatori Pubblici e Privati del Servizio Sanitario Nazionale incontrando, nel tempo, un crescente consenso di clienti ed aziende produttrici.
Aptiva medical s.r.l. rappresenta un riferimento italiano per la distribuzione di tecnologie innovative, contribuendo alla qualità delle terapie caratterizzate da un elevato grado di complessità, grazie alla presenza continua e diffusa sul territorio, all'attento servizio di supporto tecnico e commerciale, alla qualificazione, integrità, entusiasmo di tutto il team e grazie a un’alta qualità degli standard di tutti i prodotti commercializzati.

Per informazioni: Aptiva Medical S.r.l. - Via Privata Gadames, 57/8, 20151 Milano (MI) - Tel. 02.48714472 - info@aptivamedical.it - aptivamedical.it 
 

Ars&Tech logo

ARS & TECHNOLOGY

Ars & Technology è iscritta come fabbricante di dispositivi medici impiantabili custom made nel distretto maxillo facciale presso il Ministero della Salute, disponendo di una divisione medicale (Ti32) dedicata alla progettazione e produzione di dispositivi medici custom made in titanio medicale: mesh per rigenerativa ossea, iuxta subperiostei e mezzi di sintesi dedicati alla chirurgia ortognatica.

Per informazioni: Ars & Technology Srl - Via Ambrogio Fumagalli, 32, 24039 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) - Tel. 035.797274 - info@arstech.it - arstech.it

 

AZ implant logo

A-Z IMPLANT

La nostra azienda nasce in Italia, a San Lazzaro di Savena in provincia di Bologna. Dal 1968 progettiamo, produciamo e commercializziamo dispositivi chirurgici per implantologia dentale con relative componenti protesiche e strumentario. Nel 1992, per seguire con più attenzione i nostri clienti, abbiamo diviso la produzione dalla vendita, sempre conservando il tratto Made in Bologna di cui andiamo fieri. La costante applicazione di tecnologie avanzate, il controllo sul 100% di tutta la produzione, quale garanzia di qualità, il personale costantemente aggiornato e preparato a gestire il servizio pre e post-vendita con attenzione e puntualità, ci rendono una delle aziende italiane più affidabili del settore. Abbiamo infine scelto di non affidarci ad intermediari e rivenditori, sia per rispondere direttamente del nostro operato, sia per garantire sempre ai nostri clienti un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Per informazioni: A-Z Implant srl - Via Emilia, 190 - 40068 San Lazzaro di Savena (BO) - Tel. 051 453760 - azimplant@azimplant.itazimplant.it 

 

Logo Bilumix

BILUMIX

Per informazioni: Bilumix Italy - Via Montenero Sabino, 50 - Roma (RM) - info@bilumixitaly.it - bilumixitaly.it

 

Consulcesi Club Dentisti

CLUB DENTISTI

Club Dentisti è la piattaforma digitale che integra in un unico spazio una molteplicità di servizi personalizzati: gestione dello studio, formazione ECM, strumenti e servizi legali, assicurativi e marketing, convenzioni esclusive, sconti e premialità dedicate.
Club Dentisti: semplifica la gestione, potenzia la tua crescita. La piattaforma che semplifica il lavoro e fa crescere la professione di ogni dentista. In un click, senza stress.

Per informazioni: Club Dentisti - Via G. Motta, 6 - Balerna (CH) - consulcesi.it

 

Cuantum logo

CUANTUM MEDICAL

Cuantum Medical è un'azienda specializzata nello sviluppo e nella commercializzazione di adesivi chirurgici ad alte prestazioni.
Fondata nel 2015, l'azienda si è posizionata come attore leader nel settore, introducendo prodotti e tecnologie innovativi, oltre a fornire servizi alle aziende leader in questo segmento di mercato. I suoi adesivi orali si basano sulla propria tecnologia brevettata e presentano vantaggi competitivi rispetto alle tradizionali procedure di sutura che migliorano la pratica dei professionisti e il comfort dei pazienti.

Per informazioni: Cuantum Medical - Edifici Eureka Campus UAB - 08193 Bellaterra (Barcelona) - Tel. +34 931283560 - info@cuantum.es - cuantum.es 

 

East 137 logo

EAST 137

Dal 1999, East 137 è il punto di riferimento per l’assistenza su manipoleria e attrezzature per studi dentistici e laboratori odontotecnici. La nostra missione è offrire riparazioni rapide, efficaci e all’avanguardia, garantendo soluzioni su misura per ogni esigenza professionale. Grazie alla fiducia di oltre 4.500 clienti in tutta Italia, East 137 ha evoluto la propria attività, affiancando alla competenza tecnica un’ampia offerta di apparecchiature specifiche per odontoiatri e odontotecnici. 
Oggi, siamo il partner ideale per chi cerca qualità, affidabilità e innovazione.

Per informazioni: East 137 srl - Via Sacco e Vanzetti, 34 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - east137@east137.iteast137.it

 

GF dental logo

GF DENTAL

GF Dental realizza modelli didattici odontoiatrici e teste di manichino con l'eccellenza e l'artigianalità italiana, basandosi su esperienza, aggiornamento professionale, nuove tecnologie e il caratteristico senso estetico italiano. Ogni modello è un vero e proprio capolavoro, progettato su misura per la pratica conservativa, l'endodonzia, la chirurgia orale, l'igiene dentale, l'implantologia, la patologia, l'anatomia e la tecnica dentale.
Le teste manichino di adulti e pediatriche riproducono fedelmente le situazioni reali di tutte le branche dell'odontoiatria, offrendo un'esperienza formativa altamente efficace. La linea nasce con l'obiettivo di combinare un'ampia esperienza e competenza con il miglior rapporto qualità-prezzo nel settore dei modelli odontoiatrici.
GF Dental propone soluzioni complete per la formazione in ambito odontoiatrico, rivolgendosi a università e corsi personalizzati.

Per informazioni: GF Dental - via G. Zuretti, 54 - 20125 Milano (MI) - gfdental.it@gmail.comwww.gfdental.it

 

HP Dent logo

HP DENT

È facile dire che è la nostra qualità a distinguerci. Ma in realtà si tratta di superare le tue aspettative e di abbandonare gli standard obsoleti. Per distinguersi dalla massa, non si può seguire lo status quo, ma bisogna sfidarlo. Non bastano solo buoni prodotti, ma anche un servizio eccellente. Quando ci chiamate per una domanda su un prodotto, meritate di parlare con qualcuno che lo conosca davvero, che ci abbia lavorato o, meglio ancora, che lo abbia sviluppato personalmente. Quando sviluppiamo nuovi prodotti, lo facciamo in collaborazione con odontotecnici di fama internazionale. Altre aziende li chiamerebbero «opinion leader». Noi siamo orgogliosi di chiamarli amici. Lasciate che siano gli altri a fare lo standard. Siamo convinti che una volta provati i nostri prodotti, non si può più tornare indietro. Ognuno di essi ha una storia unica che siamo felici di raccontarvi. Sì, siamo orgogliosi di essere diversi e lo resteremo.

Per informazioni: HPdent - Hauptstr. 99 / Geb. 66 - 78244 Gottmadingen - hp-dent.com

 

Italfarmacia logo

ITALFARMACIA

Azienda italiana leader nel settore dell’ideazione, realizzazione e commercializzazione di dispositivi medici, integratori alimentari e dermocosmetici, opera in Italia dal 1995 e ha sempre posto come suo scopo primario l’innovazione insieme alla rigorosa salvaguardia della qualità della vita, quella vita che si fa sempre più lunga, e che è essenziale rendere il più possibile attiva, gradevole, degna di essere vissuta in tutti i suoi aspetti. Non per caso lo slogan istituzionale recita: “Sempre primi, per il tuo benessere!”.

Per informazioni: Italfarmacia srl - Via di Tor Sapienza, 7 - 00155 Roma (RM) - Tel. 06.45441800 - italfarmacia.com

 

Medency logo

MEDENCY

MEDENCY è un'azienda italiana specializzata nella ricerca, sviluppo e produzione di laser medicali per odontoiatri, dentisti e igienisti. Offriamo soluzioni innovative che migliorano l’efficacia e la sicurezza dei trattamenti dentali, garantendo precisione, comfort e risultati ottimali per i professionisti e i loro pazienti.
I nostri dispositivi, certificati MDR e FDA, sono conformi agli standard ISO 9001 e ISO 13485, assicurando qualità e affidabilità a livello globale. Collaboriamo con esperti internazionali e istituzioni accademiche per sviluppare tecnologie all'avanguardia che ottimizzano le procedure cliniche.
Grazie al nostro impegno nella ricerca e nell’innovazione, MEDENCY è un punto di riferimento nell’evoluzione della laser terapia in odontoiatria.

Per informazioni: Medency Srl - Via degli Ontani, 48 - 36100 Vicenza (VI) - Tel. 0444.371462 - medency.com 

 

Medical Commerce logo

MEDICAL COMMERCE

Medical Commerce è una startup nata dall’unione di specialisti in marketing digitale per le aziende del settore dentale e farmaceutico. Per la prima volta, presenterà a Expodental Meeting il suo progetto di e-commerce avanzato: Spotdent, una piattaforma innovativa pensata per il mondo dentale.
Spotdent è un marketplace B2B che connette distributori e produttori con dentisti, igienisti e odontotecnici, rivoluzionando il processo di acquisto e fornitura. Funziona come un aggregatore di fornitori, consentendo di confrontare prodotti e prezzi, e come un comparatore intelligente, facilitando la scelta delle migliori offerte. Inoltre, rappresenta una rete di distribuzione digitale che ottimizza la gestione degli ordini e delle vendite.
Oltre a semplificare gli acquisti, Spotdent si distingue anche come piattaforma di procurement e e-commerce verticalizzato, offrendo una soluzione completa per la gestione di beni e servizi nel settore dentale.

Per informazioni: Via Teverina 64 D, 01100 Viterbo (VT) - Tel. 0761.3931

 

logo Medival

MEDIVAL

Erede di una tradizione familiare che ha radici nel lontano 1831, Medival srl si è saputa imporre dal 1983 come realtà commerciale moderna e dinamica nel settore delle forniture medicali.
Punto di riferimento al passo con i tempi, Medival srl si contraddistingue per un'efficiente, qualificata e dinamica organizzazione specializzata nella selezione e distribuzione di prodotti ospedalieri di elevata qualità, indirizzati principalmente alle aree critiche, come Anestesia, Rianimazione, Pronto Soccorso, Dialisi e alle aree chirurgiche di Chirurgia Generale, Addominale, ORL ed Uro-ginecologica.
Dallo scorso 2024, Medival srl si presenta sul mercato dei dispositivi dedicati alle cure dentarie con una innovativa tecnologia per sedazione digitale attraverso la realtà virtuale: HypnoVR Dental.
Medival srl può contare su una struttura altamente funzionale, ben diramata su tutto il territorio nazionale, e su un gruppo di selezionati collaboratori orientati al continuo miglioramento e preparati a rispondere con rapidità, professionalità e puntualità alle diverse esigenze della clientela. 

Per informazioni: Medival Srl - via San Crispino, 33 - 35129 Padova (PD) - Tel. 049.775477 - medival.it

 

Logo Medpower

MEDPOWER

MedPower è la soluzione dedicata ai professionisti del settore sanitario che include luce e gas, Corsi ECM online e Servizi Digitali.
Scegliendo uno dei pacchetti MedPower ottieni:

  • fornitura di energia elettrica e/o gas naturale per utenze domestiche e business, con prezzi indicizzati al PUN ed al PSV, alle condizioni economiche più competitive del mercato;
  • accesso esclusivo al Consulcesi Club, la soluzione digitale che comprende servizi digitali pratici e funzionali: news e approfondimenti, tool, calcolatori e moduli scaricabili, scheda professionale per aumentare visibilità e contatti, programma fedeltà per riscattare premi esclusivi, coupon e codici sconto per acquisti online convenienti;
  • fino a 50 crediti ECM, inclusi in Consulcesi Club, per formarsi in modo semplice e smart grazie a un catalogo di oltre 200 corsi online in continuo aggiornamento, in formati interattivi e coinvolgenti, e un’ampia gamma di argomenti specifici per la professione infermieristica e sanitaria.

MedPower è un marchio di Luce e Gas Italia S.p.A., in collaborazione con Consulcesi Group.

Per informazioni: Medpower - Corso Svizzera, 185/BIS -10149 Torino (TO) - medpower.it

 

logo Menarini

MENARINI

Il Gruppo farmaceutico Menarini, con sede a Firenze, è presente oggi in 140 paesi del mondo; con 4,603 miliardi di euro di fatturato consolidato, conta più di 17.000 dipendenti. Con 9 centri di Ricerca e Sviluppo i suoi prodotti sono presenti nelle più importanti aree terapeutiche tra cui cardiologia, oncologia, gastroenterologia, pneumologia, malattie infettive, diabetologia, infiammazione e analgesia. La produzione farmaceutica, invece, è realizzata nei 18 stabilimenti produttivi del Gruppo, in Italia e all’estero, dove sono prodotte e distribuite nei cinque continenti oltre 609 milioni di confezioni all’anno.
Con la sua produzione farmaceutica Menarini contribuisce, in modo continuo e con standard di qualità elevatissimi, alla salute dei pazienti di tutto il mondo. 
Dal 2023 l'azienda, tramite la divisione Consumer Health Italia, è attiva nel mercato dell'oral care con la distribuzione, tra gli altri, dei prodotti Aftamed e Gengigel. 

Per informazioni: A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite Srl - Via Dei Sette Santi 1/3, 50131 Firenze (FI) - menarini.com

 

Polifarma logo

POLIFARMA BENESSERE

Polifarma Benessere è un’azienda del gruppo Final, holding finanziaria di proprietà di Luisa Angelini, nome noto e stimato nel panorama farmaceutico italiano. Nasce nel 2006 con l’acquisizione di Emoform, marchio storico dell’igiene orale, e negli anni la sua offerta si amplia nel mercato del benessere con prodotti per l’igiene intima, farmaci da automedicazione, disinfettanti ed igienizzanti, oltre ad una linea di make-up. Il core business di Polifarma Benessere rimane l’oral care con il marchio principale Emoform che ha visto un significativo rilancio nel 2024 con nuovi dentifrici e collutori e l’inserimento della linea di igiene orale meccanica, la linea con clorexidina Emoform Plakout Active ed i prodotti Aminogam, gel-collutorio e spray, la cui qualità ed eccellenza è riconosciuta da tutti i Professionisti del settore.

Per informazioni: Polifarma Benessere Srl - Via del Poggio Laurentino, 2 - 00144 Roma (RM) - Tel.  06.59606370 - polifarmabenessere.it

 

Teethan logo

TEETHAN

Teethan S.p.A. nasce in Italia, vicino a Milano, nel 2015 come spin-off di un'azienda italiana di bioingegneria, BTS S.p.A., presente sul mercato dell'analisi del movimento da oltre 30 anni.
Teethan, il prodotto che dà il nome all’azienda, è il primo dispositivo medicale, totalmente wireless, in grado di misurare in modo oggettivo il bilanciamento dell’occlusione dentale. Il protocollo clinico, che nasce da ricerche sull’utilizzo di una delle tecnologie più avanzate al mondo, da parte della Facoltà di Odontoiatria dell'Università di Milano e che si basa sulla misurazione dell'attività dei muscoli masseteri e temporali, è stato accettato dalla comunità scientifica internazionale ed è stato certificato come valido, ripetibile e affidabile per definire l'equilibrio dell'occlusione dentale del paziente.
Teethan S.p.A. ad oggi ha ampliato la sua offerta di prodotti digitali innovativi con Innobyte, Baiobit, Alifix e conta più di 1.500 cliniche affiliate con una presenza in tutto il Mondo.

Per informazioni: Teethan S.p.A. - Viale Forlanini, 42/A - 20024 Garbagnate Milanese (MI) - info@teethan.comteethan.com
 

 

loghi cofinanziamento Unione Europea

 
Progetto cofinanziato dall'Unione Europea

Bplus Srl, impresa attiva nella formazione professionale in ambito odontoiatrico, ha richiesto un contributo di 15.240€ nell’ambito del Voucher Internazionalizzazione PMI 2025 (FESR Lazio). Il progetto prevede la partecipazione all’Expodental Meeting di Rimini (15-17 maggio 2025) per aumentare la visibilità internazionale, espandere il proprio mercato e generare nuove opportunità di business nel settore dentale.

L’iniziativa rappresenta un esempio concreto di valorizzazione delle risorse europee a favore della crescita del tessuto imprenditoriale italiano.
 

Read less