Nuove funzionalità restaurative su iTero Lumina e iTero Lumina Pro
Utilizzo di iTero Lumina con paziente
Le soluzioni iTero Lumina di nuova generazione, dotate di funzionalità avanzate, offrono soluzioni innovative per gli studi dentistici, consentendo flussi di lavoro diagnostici, protesici e multidisciplinari orto-restaurativi - inclusa la tecnologia Near Infra-Red Imaging (NIRI) per la rivelazione delle carie, disponibile nella versione iTero Lumina Pro.

Align Technology, Inc. (NASDAQ: ALGN), azienda leader globale nel settore dei dispositivi medici che progetta, produce e vende il sistema di allineatori trasparenti Invisalign®, gli scanner intraorali iTero e il software CAD/CAM exocad per l’ortodonzia digitale e l'odontoiatria restaurativa, ha annunciato l'integrazione delle funzionalità restaurative nel suo scanner intraorale di nuova generazione iTero Lumina (senza tecnologia iTero Near Infra-Red Imaging - NIRI) e nel nuovo sistema di imaging dentale iTero Lumina Pro (dotato di tecnologia iTero NIRI), per abilitare flussi di lavoro restaurativi e orto-restaurativi multidisciplinari più efficienti e supportare la diagnosi delle carie interprossimali sopra la gengiva, aiutando gli odontoiatri a raggiungere nuovi livelli di efficienza e crescita nello studio, garantendo al contempo risultati clinici eccezionali.  

Lanciato inizialmente a febbraio 2024, lo scanner intraorale iTero Lumina offre una velocità di scansione più elevata², una maggiore accuratezza³, una visualizzazione superiore e un'esperienza di scansione più confortevole.  

Le capacità avanzate delle soluzioni iTero Lumina garantiscono un'esperienza di scansione eccezionale e prestazioni ottimali, adatte sia ai casi restaurativi più semplici che a quelli più complessi. Queste funzionalità sono supportate da flussi di lavoro restaurativi semplificati, che consentono l'acquisizione sia di corone dentali singole che di intere arcate con preparazioni multiple in un unico passaggio, semplicemente muovendo il manipolo iTero Lumina.

 

iTero Lumina

 

Efficienza dello studio e crescita: un'esperienza di scansione senza sforzo e flussi di lavoro ottimizzati che semplificano la raccolta dei dati dei pazienti, riducendo il tempo alla poltrona e l'ingombro nello studio

  • Acquisizione di casi semplici e complessi, dispositivi extraorali e materiali in un unico movimento continuo, senza la necessità di scansionare singolarmente ogni preparazione nei casi con preparazioni multiple.
  • Massima versatilità ed efficienza grazie a 5 funzionalità in un unico dispositivo, per ridurre l'ingombro nello studio, ottimizzare i tempi e i costi di manutenzione e consentire l'automazione completa delle attività quotidiane, dalla scansione alla comunicazione con il paziente e alla collaborazione con il laboratorio: 1) modelli 3D fotorealistici, 2) fotocamera intraorale HD, 3) supporto nella rilevazione delle carie interprossimali con tecnologia NIRI, 4) scansioni fotorealistiche che eliminano la necessità di foto intraorali per la presentazione dei casi Invisalign®⁸, 5) scansioni con un'accuratezza comparabile agli standard della fotogrammetria¹¹, il tutto in un'unica scansione.
  • Semplifica la pianificazione di trattamenti multipli utilizzando le scansioni precedenti del paziente per tutte le procedure all'interno del piano di trattamento. Non è necessario eseguire nuovamente la scansione, evitando di aggiungere tempo alla poltrona nel flusso di lavoro. 

 

Risultati clinici eccezionali: accuratezza clinica superiore3

  • Ottieni un adattamento predicibile e ripetibile dei restauri fin dal primo tentativo, dalle corone singole alle protesi rimovibili, grazie a una precisione superiore nella scansione dell'intera arcata rispetto agli scanner intraorali testati³. Le scansioni rientrano nella soglia di accuratezza della fotogrammetriaper le preparazioni su impianti a tutta arcata, il più alto standard per la pianificazione protesica, catturando tutto in un'unica scansione.  
  • Fornisci al laboratorio dati completi del paziente in un'unica soluzione, inclusi informazioni su multi-bite e articolazione, per facilitare la progettazione di restauri e dispositivi ottimali.  

 

Esperienza migliorata per il personale e i pazienti

  • Offri un'esperienza di scansione rapida e confortevole9 per i pazienti.
  • Aumenta il coinvolgimento e la comprensione della propria condizione orale da parte del paziente grazie ad un'esperienza moderna e personalizzata, che attraverso la visualizzazione mette al centro la salute orale10.

"Siamo entusiasti di annunciare che le nuove integrazioni dello scanner iTero Lumina e il nuovo sistema di imaging dentale iTero Lumina Pro possono ora aiutare i medici a ottenere risultati restaurativi eccezionali con un semplice movimento del manipolo," ha dichiarato Karim Boussebaa, vicepresidente esecutivo e direttore generale della sezione dedicata degli scanner e servizi iTero di Align Technology. 
"Le soluzioni iTero Lumina™ offrono visualizzazioni 3D e 2D di alta qualità per migliorare e amplificare la valutazione della salute orale e la comunicazione grazie alla Align™ Oral Health Suite, progettata per aumentare il coinvolgimento dei pazienti e la comprensione delle loro condizioni orali".

La dottoressa Karla Soto, odontoiatra e Faculty Align® con studio a Boca Raton, Florida, ha aggiunto: "Lo scanner iTero Lumina eccelle nelle scansioni tradizionalmente complesse con ampie estensioni, come le procedure protesiche su impianti a tutta arcata o le aree edentule. La quantità di dati e tessuti che può catturare è straordinaria, trasformando procedure complesse in interventi semplici, rapidi e confortevoli per me, il mio team e i miei pazienti".  

Coloro che attualmente possiedono uno scanner iTero Lumina riceveranno il nuovo software con funzionalità di supporto diagnostico e restaurativo (senza tecnologia iTero NIRI) a partire da aprile tramite aggiornamento diretto, previa approvazione normativa nei rispettivi paesi.  

Il sistema di imaging dentale iTero Lumina Pro, disponibile in configurazioni a carrello e mobile, è attualmente in commercio negli Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Giappone, Hong Kong, Singapore e Vietnam.  

Lo scanner iTero Lumina, sia nella versione a carrello che in quella mobile, è disponibile negli Stati Uniti, Canada, nei paesi dell'Unione Europea, Regno Unito, Irlanda del Nord, Sudafrica, Kenya, Ghana, Australia, Nuova Zelanda, Giappone, Hong Kong, India, Singapore, Vietnam, Corea, Taiwan e Thailandia.  

Lo scanner iTero Lumina e il sistema di imaging dentale iTero Lumina Pro saranno disponibili in altre località nel corso del 2025, previa approvazione normativa. 
Contatta il tuo rappresentante commerciale per conoscere la disponibilità nella tua area.  

 


 

Bibliografia

  1. Rispetto al campo visivo del sistema di imaging dentale iTero Element 5D, quando la distanza di scansione dello scanner intraorale iTero Lumina è di 12 mm. Dati archiviati presso Align Technology, al 15 novembre 2023.
  2. Rispetto al sistema di imaging dentale iTero Element 5D con tolleranza AVE=±0,1 operante a una distanza di lavoro compresa tra 0 e 20 mm. Dati archiviati presso Align Technology, al 15 novembre 2023.
  3. Basato su test di laboratorio condotti utilizzando il modello standard ADA/ANSI 132, simulando l'“accuratezza a lunga distanza (misurazione dell'intera arcata)” nel luglio 2024. Metodo: test comparativo per valutare l'accuratezza dell'intera arcata (accuratezza globale), la ripetibilità e la riproducibilità degli scanner intraorali come descritto nello standard ADA 132 [2015]; Definizione del campione: 3 operatori hanno eseguito 30 scansioni ripetute con ciascuno scanner testato; Dimensione del campione: n=90 (3x30) scansioni per ciascuno scanner testato; Scanner testati: iTero Lumina, Trios 5, CS3800, Medit i700, Allied Star; Risultati: l'accuratezza di iTero Lumina è significativamente superiore a quella degli altri 4 scanner, con una riduzione dell'errore totale compresa tra lo 0,11% e lo 0,46%. L'accuratezza è stata definita come errore medio accumulato + deviazione standard di tutte le misurazioni specificate nello standard. Dati archiviati presso Align Technology, al 26 agosto 2024.
  4. Basato su test di laboratorio condotti nel giugno 2024 in conformità ai requisiti dello standard ADA/ANSI 132 per l'accuratezza della scansione a lunga distanza dell'intera arcata (errore medio = 0,03% - 0,24% < 0,25%), l'accuratezza della corona (errore medio = 0% - 0,9% < 1%) e l'accuratezza dei manufatti inlay (errore medio = 0% - 0,4% < 1%). Dati archiviati presso Align Technology, al 26 agosto 2024.
  5. Basato su test di laboratorio condotti nel gennaio 2025 secondo lo standard ISO 20896-2:2023 rispetto al valore di riferimento: sistema di fotogrammetria Imetric icam 4D; Dimensione del campione: n=10; 5 modelli di arcata superiore (All-on-6) e 5 modelli di arcata inferiore (All-on-4). Le soglie sono state definite come errore orizzontale <50µm; errore verticale <30µm e deviazione angolare <0,4°.
  6. Basato su dati clinici raccolti nel gennaio 2024 su un campione di n=15 soggetti che hanno partecipato a uno studio clinico con lo scanner intraorale iTero Lumina. I dati sono stati esaminati da professionisti formati su Invisalign (ortodontisti e dentisti generalisti) in collaborazione con il team clinico di Align. Dati archiviati presso Align Technology, al 31 gennaio 2024. Non può essere utilizzato per implicare che le fotografie intraorali non siano necessarie per la documentazione dei pazienti nello studio.
  7. La tecnologia iTero NIRI è disponibile sul sistema di imaging iTero Lumina Pro.
  8. Per i casi di acquisizione di record Invisalign. Basato su un sondaggio condotto nel settembre 2023 su un campione di n=22 utenti che hanno partecipato a un rilascio limitato a livello globale, utilizzando lo scanner intraorale iTero Lumina per un periodo medio di 6 mesi. Il campione comprendeva dentisti generalisti e ortodontisti formati su Invisalign, nonché i loro collaboratori in Nord America, Europa e Asia-Pacifico. Ai partecipanti è stata presentata una scala di accordo a 4 livelli (da fortemente d'accordo a fortemente in disaccordo) per le seguenti affermazioni: “Il modello 3D avanzato dello scanner intraorale iTero Lumina elimina la necessità di scattare foto intraorali” e “Il modello 3D avanzato dello scanner intraorale iTero Lumina aumenta il coinvolgimento del paziente.” *Dati archiviati presso Align Technology, al 15 novembre 2023.
  9. Rispetto alla sonda del sistema di imaging iTero Element 5D. Dati archiviati presso Align Technology, al 15 novembre 2023.
  10. Basato sulla valutazione di immagini topografiche intraorali dei tessuti duri e molli e di immagini NIRI.
  11. Basato su test di laboratorio condotti nel gennaio 2025 secondo lo standard ISO 20896-2:2023 rispetto al valore di riferimento: sistema di fotogrammetria Imetric icam 4D; Dimensione del campione: n=10; 5 modelli di arcata superiore (All-on-6) e 5 modelli di arcata inferiore (All-on-4). Le soglie sono state definite come errore orizzontale <50µm; errore verticale <30µm e deviazione angolare <0,4°. Questa dichiarazione è rilevante solo per mercati specifici e non include l'UE in questa fase.

 

Materiale informativo
Non ci sono materiali per questa news.
Video
Non ci sono video per questa news.
Altro da questa azienda
Nessuna informazione.