Abusivismo odontoiatrico nel bresciano: padre e figlio denunciati
carabinieri del NAS controllano documenti
Nel bresciano, un odontoiatra e suo padre sono stati posti sotto indagine per una serie di pratiche illecite all'interno del loro studio dentistico.

La vicenda ha preso avvio da una denuncia per lesioni colpose, che ha attirato l'attenzione del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità), spingendo a un esame approfondito delle attività svolte all'interno dello studio.
Secondo le informazioni riportate da Il Giornale di Brescia, lo studio dentistico era stato fondato negli anni '70 dal padre dell'attuale proprietario. Con il trascorrere degli anni, nonostante l'assenza di una formazione accademica adeguata, il padre ha proseguito nell'esercizio della professione odontoiatrica, senza possedere le credenziali necessarie quali la laurea in odontoiatria e l'abilitazione alla professione.

Le verifiche condotte hanno messo in luce una situazione di completa irregolarità nell'esercizio delle attività dello studio, situato nella provincia di Brescia. Si è scoperto che il padre, privo delle qualificazioni richieste, era attivamente coinvolto nella cura dei pazienti, esponendoli a potenziali rischi per la loro salute. Inoltre, lo studio non disponeva dell'autorizzazione sanitaria indispensabile per operare nel rispetto delle norme che garantiscono sicurezza e professionalità nel campo odontoiatrico.

Un ulteriore elemento di preoccupazione è emerso dall'uso improprio di apparecchiature radiografiche. La mancata comunicazione di tale utilizzo alle autorità sanitarie competenti viola le disposizioni che regolamentano l'impiego di tali strumenti, indispensabili per assicurare la sicurezza dei pazienti e la conformità alle normative relative alla protezione dalle radiazioni ionizzanti. 

Come risposta alle significative violazioni emerse, le autorità hanno proceduto con la denuncia di padre e figlio ed al sequestro dello studio dentistico.

Materiale informativo
Non ci sono materiali per questa news.
Video
Non ci sono video per questa news.
Altro da questa azienda