Produttori
Dürr Dental
Durr logo
Dürr DentalVia Dell’Artigianato20835, Muggiò MB
Orotol Duerr
Dalle aziende

Lo scorso anno Dürr Dental ha raggiunto un traguardo importante: 60 anni dall'introduzione dei sistemi di aspirazione dentale. Questa innovazione, introdotta negli anni ’60, ha tra

Lo scorso anno Dürr Dental ha raggiunto un traguardo importante: 60 anni dall'introduzione dei sistemi di aspirazione dentale. Questa innovazione, introdotta negli anni ’60, ha trasformato l’odontoiatria, portando benefici duraturi di cui professionisti e pazienti continuano a beneficiare. 
Grazie a questi sistemi, è stato possibile trattare i pazienti in posizione reclinata e migliorare significativamente gli standard di prevenzione delle infezioni. Tuttavia, per garantire il loro utilizzo continuativo, è stata fondamentale un’altra invenzione di Dürr Dental del 1965: la disinfezione con Orotol.

 

L'inizio di un'era: il primo Orotol

L'invenzione di Orotol ha reso possibile l'impiego sicuro e duraturo dei sistemi di aspirazione. Durante l’uso, infatti, sostanze organiche come saliva, sangue e residui inorganici si accumulano nell’aspiratore, creando un ambiente ideale per batteri e funghi. Senza un prodotto specifico per la pulizia e la disinfezione, il funzionamento a lungo termine verrebbe compromesso. Walter Dürr e Ludwig Pflug, fondatori dell’azienda, hanno affrontato questa sfida facendo i primi esperimenti in un semplice bagno di casa. Il risultato fu una soluzione unica e sicura per i sistemi di aspirazione: Oratol.

 

La chiave del successo: un prodotto su misura

Il successo di Orotol risiede nella sua formulazione, che risponde alle esigenze specifiche dei sistemi di aspirazione. Il prodotto è stato concepito per funzionare con acqua fredda ed evitare la formazione di schiuma. L’uso di acqua calda, infatti, è altamente sconsigliato: a soli 40°C, le proteine presenti nei residui organici iniziano a coagulare, rischiando di ostruire il sistema. Inoltre, la schiuma, se presente, non solo ostacola il processo di aspirazione, ma può anche causare guasti significativi.

 

Un'innovazione che ha segnato la storia dell'igiene dentale

Orotol è stato il primo disinfettante ideato appositamente per i sistemi di aspirazione e, ancora oggi, è tra i prodotti più utilizzati nel settore in tutto il mondo. Questa invenzione non solo ha prolungato la vita degli aspiratori, ma ha anche dato origine alla divisione di Dürr Dental dedicata all’igiene. Da allora, l’azienda ha sviluppato soluzioni avanzate per la prevenzione delle infezioni e l’igiene odontoiatrica, diventando un punto di riferimento globale con una presenza in oltre 100 Paesi.

 

Qualità e innovazione: i pilastri di Dürr Dental

Dürr Dental si distingue per la qualità e l’affidabilità dei suoi prodotti, che soddisfano le esigenze sempre più complesse degli studi dentistici. La gamma aziendale include soluzioni innovative come il detergente MD 555, ideale per gli studi che utilizzano polveri per profilassi e prodotti poco solubili, lo speciale flacone OroCup, che rende sicura e completa la detersione all’interno dei tubi, e le varianti ecologiche MD 555 Cleaner Organic e Orotol plus pH 7.

Un elemento distintivo rimane invariato: tutti i prodotti per l’igiene Dürr Dental sono ancora rigorosamente realizzati in Dürr Dental, Germania, a testimonianza di un impegno costante verso l’eccellenza.

 


 

Per informazioni

Dürr Dental - www.duerrdental.com 

 

Dr.ssa Ilaria Carretta
Intervista

Vedi CV


L'innovazione nelle tecniche di igiene dentale professionale è in costante evoluzione. Abbiamo intervistato la Dr.ssa Ilaria Carretta, igienista

Vedi CV


L'innovazione nelle tecniche di igiene dentale professionale è in costante evoluzione. Abbiamo intervistato la Dr.ssa Ilaria Carretta, igienista dentale, sulla sua esperienza con il trealosio e il nuovo sistema combinato di Dürr Dental: MyLunos Duo.

 

Dr.ssa Carretta, cosa l'ha spinta a scegliere il trealosio rispetto alle polveri che utilizzava in precedenza?

Ho iniziato a utilizzare il trealosio circa due anni fa, dopo aver ricevuto un kit di campionatura. È un disaccaride con massima solubilità in acqua e, essendo altamente igroscopico, ha una forte capacità di legare e trattenere l'acqua, caratteristica che contribuisce alla riduzione dell'aerosol durante il trattamento. Già dai primi utilizzi ho notato una performance superiore nella rimozione del biofilm e delle pigmentazioni estrinseche, mantenendo un elevato profilo di sicurezza per i tessuti orali.

 

Quali vantaggi ha riscontrato nella manutenzione del MyLunos Duo rispetto ad altri dispositivi utilizzati in precedenza?

La manutenzione del MyLunos Duo è sorprendentemente semplice: basta utilizzare acqua e una soluzione alcolica disinfettante. In sei mesi di utilizzo non si è mai verificato alcun intasamento, un vantaggio significativo rispetto ad altri sistemi. I due manipoli per le polveri sono ergonomici e facilmente mantenibili, permettendo un flusso di lavoro senza interruzioni.

 

Come valutano i pazienti l'uso del trealosio? Che tipo di feedback riceve?

Il feedback è estremamente positivo. I pazienti notano immediatamente la differenza, soprattutto in termini di comfort. La granulometria fine e l'ottimale solubilità del trealosio rendono il trattamento più piacevole, riducendo le sensazioni fastidiose tipicamente associate all'airpolishing tradizionale. Apprezzano anche la ridotta dispersione di aerosol.

 

E dell'acqua calda? Quali benefici ha notato?

Il sistema integrato di riscaldamento dell'acqua del MyLunos Duo si attiva quasi istantaneamente, un vantaggio enorme per i pazienti con sensibilità dentinale. La temperatura costante e confortevole permette di lavorare efficacemente anche nelle aree più sensibili, senza causare disagio.

 

Utilizzando il trealosio, ha notato una riduzione dell'aerosol o una maggiore trasparenza della polvere?

Ho riscontrato entrambi i benefici. L'aerosol è notevolmente ridotto grazie alle proprietà igroscopiche del trealosio, e la polvere è eccezionalmente trasparente. Questo mi permette di mantenere una visibilità ottimale durante tutto il trattamento, senza dover interrompere il lavoro per pulire la visiera.

 

Preferisce utilizzare più spesso la polvere Lunos Gentle Clean o la Perio Combi?

La Perio Combi è la mia scelta principale per la sua versatilità. È efficace sia per la rimozione del biofilm sopragengivale che per il trattamento delle tasche parodontali più superficiali. La Gentle Clean la riservo alle pigmentazioni particolarmente tenaci e stratificate. La possibilità di alternare facilmente le due polveri durante la seduta è un grande vantaggio.

 

Come valuta la versatilità del trealosio nella rimozione dei pigmenti?

La versatilità è notevole. Il sistema permette di aumentare e diminuire il getto di acqua rendendo, a mio avviso, ancora più semplice l’utilizzo quotidiano, offrendo al tempo stesso un controllo preciso del flusso d’acqua. Il trealosio è particolarmente efficace con le macchie da caffè, tè e tabacco, rimuovendole efficientemente senza danneggiare lo smalto. La sua azione progressiva e controllabile permette di lavorare in sicurezza anche su aree delicate come il cemento radicolare esposto o le superfici restaurate.

La Dr.ssa Carretta conclude sottolineando come l'introduzione del trealosio e del sistema MyLunos Duo rappresenti un significativo avanzamento nella pratica clinica, migliorando sia l'efficienza del trattamento che il comfort dei pazienti.

 


 

Dr.ssa Ilaria Carretta

Igienista Dentale e co founder di Tartaro Online - la prima realtà online completamente gestita dagli Igienisti Dentali per gli Igienisti Dentali.

 

VistaSoft e VistaVox
Intervista

Vedi CV


Quali sono i vantaggi offerti dall'ecosistema di Dürr Dental?

È fondamentale parlare del nostro Software VistaSoft per sc

Vedi CV


Quali sono i vantaggi offerti dall'ecosistema di Dürr Dental?

È fondamentale parlare del nostro Software VistaSoft per scoprire i vantaggi e la semplicità d’uso che un ecosistema come quello di Dürr Dental può offrire. VistaSoft è molto più di un semplice software: è un'interfaccia intelligente e intuitiva che incorpora ora anche l'Intelligenza Artificiale
Questo significa che tutto il processo, dalla rotazione delle immagini, all'identificazione degli elementi dentali al calcolo delle dosi e alla compilazione del registro radiologico, avviene in modo automatico e conforme alle normative di legge. Tutto semplicemente con un click.

 

Avete pensato alla stessa semplificazione per le immagini 3D?

Sì, lo stesso avviene anche con le immagini 3D acquisite con VistaVox S. Basta selezionare il volume desiderato, centrare con un solo laser il paziente, eseguire l’acquisizione e in automatico l’Intelligenza Artificiale elimina l’artefatto metallico con potenti filtri Mar di seconda generazione, traccia una Panorex ad elevata definizione e adattiva dei profili ossei e dentali del paziente ed evidenzia il decorso del nervo alveolare inferiore. Tutto sempre con un solo click!

 

Esistono altri Moduli da integrare a VistaSoft?

Offriamo moduli aggiuntivi come VistaSoft Trace per tracciati cefalometrici con Intelligenza Artificiale e moduli di chirurgia guidata come SICAT. Questo software permette di interagire con i sistemi CEREC o stampanti 3D e di produrre dime chirurgiche in modo autonomo. Altro software da noi distribuito è Implant & Guide per chirurgia guidata, che permette la produzione di dime chirurgiche e l’interazione con i sistemi Cad Exocad.


Quali sono le caratteristiche della CBCT VistaVox S?

La parola d’ordine è semplicità. L’operatore posiziona il paziente viso a viso, un ampio e leggibile display permette poi di impostare e regolare tutti i valori espositivi delle acquisizioni. Possiamo acquisire volumi per le due arcate dentarie con il 13x8,5, il 13x7 per il paziente pediatrico, la singola arcata con il 13x5 e i volumi più piccoli con il 5x5.
La risoluzione spazia dai 200 micron fino agli 80 per la diagnosi del dettaglio più fine.

 

Oltre alle immagini 3D è possibile acquisire anche immagini 2D?

Grazie alla tecnologia del sensore, all’Intelligenza Artificiale e alla ridotta distanza fuoco-pelle otteniamo immagini 2D di elevata qualità. Con il protocollo di acquisizione S-PAN vengono generate 40 panoramiche. Il Software riconosce in ciascuna di esse lo strato a fuoco e genera un'unica immagine con tutti i dettagli migliori. Il clinico non dovrà far altro che consultare una sola immagine con le caratteristiche migliori.

 

Possiamo acquisire immagini Ortodontiche?

È possibile predisporre il braccio cefalometrico con sensore CMOS CSI dedicato, con una tecnologia all’avanguardia che permette di acquisire immagini in soli 1,9 secondi. La struttura della colonna, appositamente studiata, permette l’acquisizione di tutti gli esami anche per pazienti poco più alti di un metro. Un tempo così ridotto permette di ottenere immagini eccellenti con pochissime possibilità di movimento da parte del paziente Pediatrico.

 

Parlando di pazienti pediatrici, esistono protocolli a bassa dose?

Il protocollo Pediatric & Adult Care permette di ridurre la dose in maniera efficace e anche i tempi di scansione. Basti pensare che oltre alle Ceph acquisite in 1,9 secondi possiamo ottenere panoramiche in soli 6 secondi. Tutti gli esami acquisiti sono conformi e addirittura inferiori ai livelli dell’LDR nazionale per cui perfettamente rispondenti alle Normative Vigenti.

 

Cosa comprende la fornitura di VistaVox S?

Per garantire un'esperienza di utilizzo al top di gamma, forniamo un potentissimo computer di ricostruzione, che è anche una workstation con 3 anni di garanzia on-site DELL, un monitor medicale EIZO di alta qualità, ben 5 anni di garanzia sulla CBCT VistaVox e un programma di formazione dedicato con accesso all'Academy di Dürr Dental Italia, dove i professionisti potranno migliorare l’utilizzo della CBCT con una vera sala raggi completamente schermata e una sala training a loro dedicata.

In conclusione, VistaVox non è solo uno strumento, ma un partner progettato per migliorare la pratica clinica dei professionisti. Con la sua combinazione di automazioni, semplicità d'uso e qualità senza compromessi, rappresenta il futuro dell'odontoiatria radiologica.

 


 

Ivan Pagnini

Product & Application Specialist Imaging di Dürr Dental Italia.

 

Una panoramica su tutti i nuovi prodotti Dürr Dental: dai cone beam all'aria compressa, fino ai prodotti di consumo.