Progetto "Smile!": il sorriso come diritto
Ragazza che fa il simbolo del cuore con le mani
Un progetto di odontoiatria sociale per abbattere le disuguaglianze: "Smile!" promuove la salute dentale per tutti.

Nel cuore della città di Taranto è stato recentemente presentato il progetto “Smile!”, un’iniziativa di odontoiatria sociale che ha l’obiettivo di rendere la salute dentale un diritto accessibile per tutti, abbattendo le disuguaglianze sanitarie e promuovendo una cittadinanza attiva. Nonostante la salute dentale sia una componente fondamentale del benessere, per molte persone rappresenta ancora un lusso irraggiungibile. Con il progetto “Smile!”, la solidarietà si fa protagonista, offrendo cure odontoiatriche gratuite a chi si trova in condizioni di fragilità economica, ma anche promuovendo l’educazione alla salute dentale tra i giovani.

 

L’inizio di un percorso di cambiamento

Il progetto è stato ufficialmente presentato il 16 dicembre scorso durante un convegno presso l’Auditorium Calliope a Taranto, dove si sono riuniti i principali protagonisti di questa iniziativa: il Comune di Taranto, l’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore "Liside-Cabrini", le parrocchie locali di S. Cataldo e S. Massimiliano Kolbe, e l’organizzazione Europa Solidale ETS-ODV. In questo contesto, l’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Taranto, Gabriella Ficocelli, ha sottolineato come “Smile!” non si limiti a offrire cure odontoiatriche gratuite, ma si estenda anche a un’importante attività educativa rivolta ai più giovani. L’obiettivo è sensibilizzare gli studenti di età compresa tra gli 8 e i 18 anni riguardo alla corretta igiene dentale e alimentare, creando una cultura della prevenzione.

 

Le cure gratuite e l’impegno concreto nella lotta alle disuguaglianze

“Smile!” si propone di fornire assistenza odontoiatrica gratuita a oltre 100 pazienti in difficoltà economica nel corso dei prossimi 24 mesi. Tra i beneficiari, particolare attenzione sarà riservata ai bambini e agli adulti più vulnerabili. Il progetto rappresenta una risposta diretta alle disuguaglianze sanitarie, poiché permette a chi non può permettersi cure dentistiche di poter accedere gratuitamente a trattamenti che migliorano la qualità della vita e il benessere fisico.

Il progetto si distingue non solo per l'assistenza immediata, ma anche per l’approccio che mira a sensibilizzare tutta la comunità. A tal fine, l’iniziativa si affida a una campagna di crowdfunding dal nome “Protesi sospese”, attraverso la quale i cittadini avranno la possibilità di contribuire alla realizzazione di protesi dentali per i più bisognosi. Ogni donazione diventerà un gesto concreto di solidarietà, un atto di grande valore che contribuirà a restituire il sorriso a chi vive una condizione di difficoltà economica.

 

Il coinvolgimento della comunità

Una delle caratteristiche distintive del progetto “Smile!” è il coinvolgimento attivo di scuole, parrocchie e cittadini. La collaborazione con le scuole, infatti, ha l’obiettivo di educare le nuove generazioni a una cultura della salute dentale e della prevenzione. Le parrocchie locali, attraverso il loro sostegno, offrono un ulteriore canale di sensibilizzazione e di solidarietà sul territorio. Il progetto non solo mira a curare, ma vuole anche promuovere un senso di comunità, dove ogni persona si sente responsabile del benessere collettivo.

 

Trasparenza e sostenibilità

Una delle garanzie offerte dal progetto “Smile!” è la trasparenza. Le donazioni per la campagna “Protesi sospese” saranno tracciabili, permettendo ai cittadini di monitorare direttamente come vengono utilizzati i fondi raccolti. Questa trasparenza, unita alla capacità di rispondere ai bisogni di chi non ha accesso alle cure odontoiatriche, rende il progetto un esempio di solidarietà concreta e di grande impatto sociale.

 

Un impegno che continua

Europa Solidale ETS-ODV, che da circa 10 anni opera nel settore dell’odontoiatria sociale, ha ampliato la sua missione con “Smile!”, un progetto che non solo cura ma anche educa e sensibilizza. Con il sostegno delle istituzioni e della comunità locale, l’iniziativa si prefigge di estendere i propri benefici a un numero sempre maggiore di persone, in un’ottica di inclusione sociale e di giustizia sanitaria.

In conclusione, il progetto “Smile!” rappresenta un importante passo avanti per garantire l'accesso alle cure odontoiatriche anche a chi si trova in una condizione di vulnerabilità economica, dimostrando come un sorriso sano possa davvero essere un diritto per tutti.

 

Materiale informativo
Non ci sono materiali per questa news.
Video
Non ci sono video per questa news.
Altro da questa azienda