L'impatto del microbioma orale sulla guarigione ossea
microbioma orale
Il trauma craniomaxillofacciale (CMF) rappresenta una delle lesioni più complesse da trattare, con impatti negativi su estetica, funzionalità e qualità della vita. Le fratture mandibolari, comuni tra civili e militari, richiedono spesso interventi ricostruttivi complessi. Tuttavia, resta incerto se sia meglio intervenire subito o adottare un approccio ritardato.

Un recente studio ha analizzato come il microbioma orale – l'insieme dei batteri presenti nella cavità orale – influisce sulla guarigione delle fratture mandibolari, prendendo in esame le differenze tra trattamenti immediati e ritardati. La ricerca ha utilizzato suini in miniatura di Hanford, un modello scelto per la sua similitudine con la fisiologia umana, e ha esplorato le risposte microbiche e la rigenerazione ossea.

 

Metodologia e obiettivi dello studio

Per comprendere meglio l'interazione tra i trattamenti chirurgici e il microbioma orale, i ricercatori hanno indotto un difetto mandibolare nei suini e monitorato il processo di guarigione con approcci ricostruttivi immediati (IMR) e ritardati (DMR). L’analisi ha incluso:

  • La profilazione dei batteri tramite sequenziamento del gene 16S rRNA.
  • La misurazione dei marcatori di rigenerazione ossea come l'osteocalcina, la fosfatasi alcalina e il cortisolo.
  • L’uso della microtomografia computerizzata (µCT) per valutare la qualità della rigenerazione ossea.

I campioni sono stati prelevati fino a 140 giorni dopo l’intervento, consentendo di tracciare le variazioni nel microbioma della mucosa orale e nel processo di guarigione.

 

Risultati principali
  1. Composizione del microbioma e guarigione ossea: il trauma mandibolare ha indotto cambiamenti transitori nella comunità batterica orale. In particolare, i batteri appartenenti ai generi Fusobacterium e Bacteroidales sono risultati più abbondanti nei periodi di guarigione, suggerendo che il microbioma risponde attivamente al trauma e ai trattamenti chirurgici.
     
  2. Risposte immunitarie e ormonali: dopo le lesioni, i livelli di cortisolo (un ormone legato allo stress) sono aumentati. Questo potrebbe influenzare il microbioma e la risposta del sistema immunitario, dato che alcuni batteri, come il Fusobacterium, sono stati associati a maggiori livelli di cortisolo.
     
  3. Effetto dei tempi di intervento: lo studio non ha riscontrato differenze significative nella qualità della rigenerazione ossea tra il trattamento immediato e quello ritardato. Entrambi i gruppi hanno mostrato risultati di guarigione comparabili, suggerendo che, indipendentemente dalla tempistica, il corpo può adattarsi al trauma e al processo di riparazione con dinamiche microbiche simili.

 

Implicazioni cliniche

Questo studio sottolinea l’importanza del microbioma orale nella guarigione dei traumi craniomaxillofacciali e supporta l’idea che l'intervento immediato o ritardato possa essere altrettanto efficace per la ricostruzione mandibolare. L’equilibrio del microbioma e i cambiamenti nei livelli ormonali giocano un ruolo centrale nel processo di guarigione e possono aiutare a ridurre le infezioni post-operatorie.

 

Conclusioni

La ricerca apre nuove strade per migliorare le terapie in ambito maxillofacciale, suggerendo che in futuro potrebbero essere sviluppati trattamenti personalizzati basati sul profilo microbico del paziente. Questo potrebbe contribuire a ottimizzare le strategie di intervento e a migliorare la qualità della vita per coloro che subiscono traumi gravi al volto.

Leggi lo studio completo.

 

Materiale informativo
Non ci sono materiali per questa news.
Video
Non ci sono video per questa news.
Altro da questa azienda