Questo articolo riesamina le sfide connesse alla selezione della tonalità in odontoiatria e i dispositivi, sia manuali che digitali, utilizzati per ottenere risultati accurati.
La selezione della tonalità dei denti è resa complessa dall’ampia varietà cromatica della dentatura umana. Sebbene l’occhio umano possa percepire circa un milione di tonalità, è in grado di distinguere solo una piccola percentuale di quelle necessarie in odontoiatria. Inoltre, le aspettative estetiche sono in costante crescita e spesso non coincidono tra paziente e dentista, con il rischio di insoddisfazione estetica per via di discrepanze anche minime nel colore finale del restauro.
Parametri fondamentali: tonalità, valore e croma
Per una valutazione accurata, si ricorre a tre variabili: tonalità, valore e croma. La tonalità definisce la componente cromatica dominante (come il giallo o il rosso), il valore rappresenta il grado di luminosità, e il croma misura l’intensità della tonalità. Questi elementi consentono una descrizione precisa della riflessione luminosa del dente, facilitando l'abbinamento visivo e strumentale.
Linee guida per la selezione della tonalità
- Condizioni di luce: la luce solare è l’ideale, ma nelle cliniche si può usare luce artificiale standardizzata. La percezione del colore varia con l’illuminazione e dovrebbe idealmente rispecchiare quella a cui il paziente è esposto nella vita quotidiana.
- Ambiente: per evitare interferenze, si consiglia un ambiente neutro, senza colori intensi che potrebbero alterare la percezione del colore. È utile, ad esempio, rimuovere il trucco o coprire i vestiti dai colori vivaci del paziente durante la valutazione.
- Tempistiche e tecnica: la selezione della tonalità è più affidabile al mattino, quando l’affaticamento visivo è ridotto. La distanza ottimale tra operatore e paziente varia tra i 61 e 183 cm, con il dentista che deve trovarsi direttamente di fronte al paziente.
Dispositivi di selezione manuale della tonalità
Le guide tradizionali, come Vita Classical e Vita 3D-Master, sono strumenti visivi ampiamente usati. La guida Vita 3D-Master, ad esempio, è suddivisa per gruppi di luminosità, facilitando una selezione più precisa e affidabile della tonalità rispetto a modelli più semplici. Tuttavia, queste guide non riescono sempre a coprire l’intera gamma cromatica naturale della dentatura e possono presentare difformità rispetto al materiale usato per i restauri.
Dispositivi di misurazione del colore
Oltre ai metodi visivi, esistono dispositivi elettronici di alta precisione:
- Colorimetri: valutano i valori tristimolo del colore in condizioni di illuminazione costante, permettendo una misurazione oggettiva del colore percepito.
- Spettrofotometri: analizzano l’intensità del colore in base alla lunghezza d’onda della luce riflessa e offrono misurazioni precise del colore assorbito, superando i colorimetri in affidabilità a lungo termine.
- Fotocamere digitali e dispositivi ibridi: utilizzano sensori per catturare dettagli accurati del dente, inclusa la mappatura delle tonalità e della traslucenza, con la possibilità di trasmettere dati direttamente al laboratorio. Sistemi ibridi, come lo SpectroShade, combinano la tecnologia digitale con l’analisi spettrofotometrica, migliorando ulteriormente la precisione.
Limitazioni dei dispositivi digitali
Sebbene innovativi, i dispositivi digitali presentano alcuni limiti, tra cui la difficoltà nel rilevare variazioni minime di bordo e traslucenza e la necessità di un costoso aggiornamento delle attrezzature da laboratorio per supportare tali tecnologie.
Conclusioni
La selezione della tonalità è una procedura essenziale per il successo estetico del restauro dentale. Una conoscenza approfondita della scienza del colore e l’utilizzo di sistemi sia tradizionali che digitali sono fondamentali per assicurare risultati di qualità, soddisfacendo sia le aspettative dei pazienti che quelle dei dentisti.
Leggi lo studio completo.