Comfort e precisione a vantaggio dell'expertise medicale con il Sistema Ingrandente Univet
Alto standard qualitativo e tecnologico a vantaggio dell'expertise medicale. E' questo l'obiettivo della ricerca di Univet srl, azienda specializzata nella produzione di dispositivi di protezione individuale (DPI) e di sistemi ottici di alta qualità. Oggi l'azienda perfeziona i suoi binocoli per il settore dentale e chirurgico, frutto di un peculiare Sistema Ingrandente.
Si tratta di binocoli per ingrandimento chirurgico, che utilizzano due sistemi di ottica di precisione, Galileiano e Prismatico, a seconda della performance richiesta dall'utilizzatore. I prodotti ideati da Univet sono stati denominati "TTL", "Flip-up", sistema a "Caschetto" e a "Supporto elastico".
I Sistemi Binoculari Galileiani grazie alle loro eccellenti caratteristiche di luminosità, dimensioni del campo visivo e profondità di campo, consentono di incrementare la precisione massima nella prestazione professionale in campo operatorio. Con questo sistema si raggiungono ingrandimenti massimi di 3x.
Il Sistema Prismatico o Kepleriano, rispetto al galileiano, presenta invece un qualità ottica dei binocoli decisamente superiore, consentendo all'utilizzatore di osservare anche i più piccoli particolari del campo operatorio. Garantiscono una visione stereoscopica a tutte le distanze con una buona profondità di campo, gli ingrandimenti sono sensibilmente superiori rispetto al sistema galileiano, fino a 4.5x.
TTL
"TTL", thelescopes through the lens, è disponibile nella versione con binocolo galileiano e con binocolo prismatico. Il telescopio è posizionato attraverso la lente dell'occhiale che lo sostiene in modo tale che l'oculare si trovi ad una distanza ottimale della pupilla senza interposizioni di altri elementi. Ciò comporta elevata qualità ottica del sistema ed un ampio campo di vista.
Distintiva, in questo prodotto che è il top della gamma Univet, è l'elevata possibilità di personalizzazione di parametri, quali: angolo di declinazione, distanza interpupillare, lenti correttive e distanza di lavoro. L'adattabilità del prodotto si conferma come un requisito altamente professionalizzante per chi utilizza il sistema di ingrandimento per periodi molto lunghi in campo operatorio.
Flip Up
"Flip Up", nelle versioni a sistema ottico galileiano e prismatico, è il dispositivo di vista binoculare che consente la regolazione personalizzata della distanza interpupillare, con la possibilità di regolare il binocolo anche in altezza. Adatto a performance di medio livello, ma con una versatile facilità di regolazione.
Entrambi i sistemi di ingrandimento chirurgico, TTL e Flip Up sono frutto della profonda ricerca che l'azienda dedica alla realizzazione di prodotti ad alto livello tecnologico. Le più importanti caratteristiche distintive comuni ai due sistemi sono: le ottiche ad alta definizione anti-riflesso, la completa impermeabilità dei sistemi ingrandenti, il ponte nasale anatomico posto ad altezza regolabile, la possibilità di montaggio di lenti oftalmiche.
Caschetto
Il sistema a "Caschetto" con binocolo prismatico è estremamente versatile e facile da regolare in pochi secondi, mantenendo l'assetto inalterato nel tempo. Offre il massimo comfort e stabilità grazie alla sua particolare ergonomia, frutto della progettazione e sperimentazione molto accurata di tutti i componenti .
Supporto elastico
Il sistema a "Supporto elastico" con binocolo galileiano consta di una fascia elastica regolabile con foam tergi-sudore intercambiabile per richieste di performance molto semplici. Il sistema di applicazione del binocolo è il "Flip Up".
Illuminazione
Infine, i binocoli professionali Univet possono essere dotati con estrema semplicità di un sistema di illuminazione a led o con fibra ottica di nuova generazione (POF).
I led Univet emettono una luce particolarmente bianca (temperatura di colore di circa 6000K), un'illuminazione pari a 28000 Lux. Il dispositivo è molto leggero e maneggevole.
Il sistema viene fornito con 2 batterie ricaricabili ed un caricabatterie che può essere impiegato anche come alimentatore di rete. L'intensità luminosa può essere regolata in funzione delle diverse performance operatorie.
Il sistema con fibra ottica può essere utilizzato con sorgenti alogene e alla xenon. Lo spot è molto grande e chiaro. Le lenti presentano uno speciale trattamento antiriflesso di alta qualità.
I sistemi binoculari Univet sono tra i più luminosi sul mercato, grazie al trattamento antiriflesso multistrato, appositamente sviluppato dall'azienda bresciana ed applicato a tutti i componenti ottici dei telescopi, così da favorire minima distorsione cromatica e massima fedeltà dell'immagine.
Chirurghi e dentisti, sottoposti a stress fisico e mentale possono trovare un valido supporto dall'utilizzo di strumentazione ad alto livello tecnologico. Con quest'obiettivo, l'uso dei sistemi ottici ingrandenti di Univet consente di aumentare la precisione di diagnosi e trattamento, rilevare eventuali imperfezioni che sfuggirebbero ad occhio nudo, oltre a migliorare la postura di lavoro, riducendo l'affaticamento della colonna vertebrale, dell'area cervicale e della vista.
Unico produttore italiano di questo genere di prodotto (TTL Telescope Through the Lens), Univet punta direttamente all'esclusività dei vantaggi derivati dall'uso dei suoi innovativi sistemi binoculari ingrandenti.
La scelta di una produzione totalmente made in Italy unitamente agli importanti investimenti nella ricerca e sviluppo di nuove tecnologie completano infine l'orientamento dell'azienda bresciana, volta a posizionarsi al vertice nel mercato internazionale delle tecnologie di alto profilo per professionisti del campo operatorio chirurgico e dentale.
Per informazioni:
www.univet.it