User menu

Klaus Jurowich, mio padre...

3 Dicembre 2015

Klaus Jurowich, mio padre...

Perdere un genitore è tremendo, per un figlio che fa lo stesso mestiere lo è ancora di più! Se n'è andato a luglio di questo anno. Tutte le mattine guardando il posto di lavoro vuoto, ripenso alle centinaia di volte che l'ho visto seduto lì...sulla stecca...felice perché era nel suo mondo..i denti!

Di lui penso che si sappia tanto, che era nato in Germania a Mùlheim an der Ruhr il 9/12/1939 e che cominciò già quattordicenne a frequentare il laboratorio. Dopo il diploma di odontotecnico studiò altri 5 anni a Colonia ed ottenne il diploma di Maestro Odontotecnico. La carriera vera e propria la fece in Italia, lavorando a Capri e poi a Roma dal professor  Mario Martignoni per 10 anni. Poi dal 1980 aprì un suo laboratorio a Guidonia, vicino Roma, dove oltre al lavoro di odontotecnico, cominciò anche quello di relatore...corsista e traduttore. Nella sua carriera fece centinaia di conferenze ed altrettanti corsi di fresaggio e conometria. Collaborò con le più importanti case produttrici italiane ed estere di  attrezzature e materiali per odontotecnica. Nella sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti ed il premio alla carriera Biaggi agli Amici di Brugg. Ogni odontotecnico che incontro e che lo conosceva mi parla di lui come di un maestro che non lesinava mai consigli. Ricordo che in laboratorio riceveva numerose telefonate al giorno di colleghi con vari problemi e lui ascoltava e poi dava il suo consiglio!Tutto quello che ha fatto di buono, lo si vede e lo si sente nei racconti dei colleghi ogni giorno. Per me che lo seguivo già da ragazzo, oltre ad essere stato un maestro nel lavoro, avendomi lasciato come eredità tanto del suo sapere, è stato anche padre con tutto quello che può voler dire la cosa. Perdere un amico è brutto, perdere un maestro di vita lo è di più e se ci aggiungi poiil fatto che era anche tuo padre........!!

Mirko Jurowich

Pubblicato su Infodent 12/2015