Per l'AIC la salute dei propri soci viene prima di tutto e rinvia le attività del 2020 al 2021

L’Assemblea dei Soci Attivi dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa – AIC ha preso la sofferta decisione di sospendere ogni attività in presenza prevista per l’anno 2020 e rinviarne la programmazione al prossimo anno 2021 a tutela della salute dei propri Soci e dei numerosi partecipanti alle attività culturali dell’Accademia.
Dopo aver da tempo preso atto che l’emergenza epidemiologica da COVID-19 ha stravolto tutto il mondo delle attività culturali basato sul formato degli incontri in presenza (comprese le proprie attività formative) e che, soprattutto, la pandemia si è recentemente aggravata a seguito dell’aumento del numero dei contagi verificatosi alla fine dei mesi estivi, l’Assemblea dei Soci Attivi dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa, conscia della responsabilità verso la salute dei propri Soci e dei numerosi partecipanti alle attività culturali dell’Accademia, nella sua seduta dello scorso 3 settembre ha accolto la proposta del Consiglio Direttivo deliberando che ogni attività in presenza prevista per l’anno 2020 viene sospesa e rinviata al prossimo anno 2021. Saranno a breve comunicati, a cura del Consiglio direttivo della AIC, sia il Calendario 2021 che le iniziative on-line che l’Accademia metterà a disposizione dei propri Soci per sostenerne l’attività formativa in questo incerto e difficile momento.
Il Consiglio di Presidenza AIC
Francesco Mangani - Presidente
Federico Ferraris - Presidente Eletto
Mario Alessio Allegri - Vice Presidente
Stefano Piccinelli – Segretario
Lorenzo Massai - Tesoriere
Allegra Comba - Consigliere
Nikolaos Perakis - Consigliere