Gengive: ecco gli alimenti che le mantengono in salute!
Gengive: ecco gli alimenti che le mantengono in salute!
Recenti studi giapponesi e tedeschi dimostrano che il consumo quotidiano di latticini, frutta e verdura previene l’insorgere di infiammazioni gengivali. Nonostante gli alimenti siano una gran risorsa, non bastano a tenere sotto controllo le gengive in fiamme e per questo è stato stilato un elenco di cibi salutari per la bocca.
Patologie legate alle gengive sono un problema per moltissimi italiani e può capitare che queste si trasformino in parodontite e infezioni così estese da comportare la caduta dei denti. La cura per l’igiene orale è fondamentale, ma associarci una buona dieta può essere determinante. La routine alimentare che protegge il sorriso prevede cibi consigliati anche nella dieta mediterranea: frutta e verdura per le vitamine, olio d’oliva, pesce e riduzione di bevande gassate e zuccheri che stimolano la produzione di placca.
Una porzione di almeno 55 grammi di latticini aiuta a ridurre le infiammazioni orali, questo è il risultato emerso da uno studio condotto in Giappone. Un’Università tedesca invece consiglia un rimedio della nonna: il minestrone. I benefici sarebbero notevoli e tali da renderlo un piatto genuino tanto per l’organismo quanto per il sorriso, con riduzione del sanguinamento gengivale e mobilità dei denti.
Quali sono i cibi consigliati per il bene della salute orale?
- Vitamina A: frutta di colore arancione e uova
- Vitamina B: pesce
- Vitamina C: Kiwi, peperoni, fragole e agrumi
- Vitamina D: latte, yogurt e latticini
Quali sono i cibi da evitare?
- Bevande gassate
- Dolci, merendine e zuccheri raffinati