User menu

ESTETICA, CHIRURGIA, FUNZIONALITA’, IMPIANTI, ECCO I CORSI PRATICI DEL GIOVEDÌ DI CHIA 2019

Ritratto di enrico.lai_55572
Top Contributors

ESTETICA, CHIRURGIA, FUNZIONALITA’, IMPIANTI, ECCO I CORSI PRATICI DEL GIOVEDÌ DI CHIA 2019

Iscrizioni www.congressaio.it 
Dal 13 al 15 giugno prossimi il 10° Congresso Internazionale AIO non lesina corsi pratici di spessore internazionale, a prezzi “stracciati”, per chi voglia aggiornarsi con lo sguardo sul futuro. 

Si parte giovedì con il corso 9-19 sul Trattamento dei tessuti molli intorno ai denti a cura di Giovanni Zucchelli (Università di Bologna), cinque posti disponibili, al prezzo “mini” di 400 euro se si partecipa ad altra sessione congressuale, 500 se si fa solo quello. «La principale indicazione per le procedure chirurgiche di riposizionamento gengivale è la richiesta estetica del paziente, dovuta all’esposizione di parti della superficie radicolari durante il sorriso o la funzione», spiega Zucchelli. «La persistenza dopo la terapia di una recessione seppur di pochissimi millimetri può essere un problema ma nuove conoscenze nel management dei tessuti molli consentono coperture estetiche con minimi inserti di tessuto connettivo. Il corso descrive step by step la chirurgia per la copertura radicolare, la raccolta per l’innesto di tessuto connettivo e le tecniche di sutura. I partecipanti praticheranno il disegno del lembo per recessioni singole e multiple, il sollevamento a spessore parziale delle papille chirurgiche, gli spessori per ottenere spostamento coronale del lembo, le tecniche di prelievo dell’innesto epitelio connettivale, l’uso di materiali sostitutivi dell’innesto connettivale, l’innesto gengivale libero per aumentare tessuto cheratinizzato perimplantare, il posizionamento di impianto e contestuale applicazione di innesto».

Sempre giovedì ma di pomeriggio dalle 14 alle 19 Alessandro Rampello(UniRoma) terrà un corso sull’utilizzo dell’anello linguale Ri.P.A.Ra, ancora 10 posti disponibili, costo 50 euro se si partecipa ad altra sessione, 150 altrimenti. Obiettivo: affrontare la terapia dei disturbi temporo mandibolari con nuove strategie terapeutiche quali la rieducazione posizionale attiva della lingua, con l’utilizzo di un nuovo presidio occlusale. «Non si tratta di un semplice “bite” da inserire tra i denti –sottolinea Rampello – ma di un Rieducatore Funzionale Attivo delle componenti Cranio-Cervico-Mandibolari che coinvolge il paziente ad eseguire azioni dinamiche e comportamentali, con effetti di rieducazione neuro-muscolare e positivi riflessi sui dolori CCM. L’obiettivo del corso è di fornire strumenti per impostare un percorso di rieducazione mio-funzionale più completo».

Ancora giovedì dalle 14 alle 19 Alfonso Coscarella (Grosseto) terrà un corso su prevenzione e trattamento delle complicazioni biologiche in implantologia (50 euro se si partecipa ad altre sessioni, 150 altrimenti, ancora dieci posti disponibili): si parlerà di sistemi di ingrandimento, strumentario microchirurgico Air flow con polveri sempre più performanti e laser er-yag che decontamina perfettamente gli impianti consentono ora terapie preventive e rigenerative al top. Nell’Hands-on verrà mostrato l’uso degli air flow di nuova generazione e del laser er-tag; i partecipanti eseguiranno una terapia chirurgica della perimplantiti su modelli : lembo, decontaminazione dell’impianto con strumenti ultrasonici e air flow con eritrirolo e trattamento con laser er-yag della superficie contaminata per promuovere una nuova osseointegrazione. Poi verrà rigenerato il difetto con bio materiali( bio-oss collagen) e membrana per Gbr. E sutura a riposizionamento coronale finale.

Gratuito invece il workshop di Federico Tirone e Silvio Meloni per cui ci sono ancora pochissimi posti disponibili! 

I soci AIO pagano per i tre giorni congressuali euro 400 se si iscrivono prima del 5 Giugno, meno se si iscrivono ai corsi pratici di giovedì e/o venerdì. 
Lo stesso vale per soci ANDI, IAO, AIOP, SIE, AIC, SIDO, SIDOC, SIA, AISI, SIOI, SUMAI e Cenacolo Odontoiatrico-COI Aiog e le altre sigle patrocinanti l’evento citate all'inizio. 
Limitatamente all’evento Ecm l’iscrizione è 50 Euro per giornata per gli studenti iscritti AISO e quelli appartenenti alle associazioni patrocinanti EDSA e IADS. Tutti i simposi e seminari consentono di conseguire crediti ADA CERP spendibili Oltreoceano. Alberghi: bene prenotarsi ora, costa meno.