User menu

Dental Tech - DIGITAL@MODJAW

8 Luglio 2020

Dental Tech - DIGITAL@MODJAW

Antoine Rodrigue, Eng*

*Imprenditore e visionario, co-fondatore di MODJAW (Digital Jaw Motion Tracking system).

SENAME; Dental XP Expert.

 

 

In questa nuova sezione della rubrica Dentaltech,

nella quale presentiamo innovativi prodotti digital, Antoine Rodrigue, imprenditore visionario e co-fondatore di MODJAW,

ci parla di MODJAW TECH IN MOTION.

L’analisi del vero movimento della mandibola del paziente in 3D offre una visione e una comprensione senza prece­denti della salute del paziente nella fase diagnostica; tale informazione consente la progettazione di bites o placche terapeutiche, ma rappresenta anche l'anello chiave man­cante, che consente la fabbricazione di restauri protesici realmente funzionali ed individualizzati. MODJAW TECH IN MOTION (Fig. 1) arricchisce il mondo dell'odontoiatria digitale con il primo sistema che cattura il movimento mandibolare e l'occlusione dinamica in tempo reale 4D, senza raggi X.

Fig. 1. L’apparecchiatura MODJAW.

Una soluzione semplice per entrare nel mondo dell'o­dontoiatria 3D dinamica o 4D Dentistry. MODJAW è uno strumento essenziale per la diagnosi di disturbi tempo­romandibolari ma anche per la predicibilità dei restauri protesici nel lungo periodo. L'odontoiatria digitale integra dati statici e dinamici. Con MODJAW, lo studio dentistico entra nella nuova dimensione dell'odontoiatria 4D. La soluzione è progettata per offrirti in pochi minuti una visione completa in 3D dinamico (4D) dei tuoi pazienti, consentendo una diagnosi approfondita e cure dentistiche totalmente personalizzate, da semplici trattamenti alle riabilitazioni protesiche complete. MODJAW permette di virtualizzare il paziente in una sola seduta. Che il lavoro implichi lo studio di un disordine articolare, la prepara­zione di placche terapeutiche o bites, l’aumento della dimensione verticale di occlusione, trattamenti ortodontici o protesici, riabilitazioni parziali o complete della bocca, tutto si adatta alla perfezione grazie a MODJAW TECH IN MOTION. MODJAW è infatti in grado di comunicare con I principali software di CAD, e quindi con il laboratorio odontotecnico. E’ inoltre un potente strumento di mar­keting con il paziente.

I principali vantaggi di MODJAW sono:

• potenziamento delle capacità diagnostiche e dei piani di trattamento con informazioni avanzate sui pazienti;

• risparmio di tempo grazie alla potenza di un articolatore virtuale all-in-one specifico per il paziente, arco facciale digitale e axiografo;

• funzionalizzazione ed individualizzazione dei restauri protesici attraverso l’integrazione di dati dinamici del movimento mandibolare all’interno di software CAD di modellazione;

• ridotto tempo alla poltrona;

• miglior comprensione dei piani di trattamento da parte dei pazienti;.

• raccolta di tutti i modelli, della cinematica e diagnostica in modo digitale.

 

Con MODJAW, in 3 semplici passaggi si ottiene la cura dentale completamente personalizzata:

1. Registrazione in diretta dei movimenti mandibolari del paziente

MODJAW è una risposta digitale semplice e veloce che cattura il movimento della mandibola e lo trasferisce sui modelli 3D catturati con scanner intraorale o da laboratorio. Il tutto rapidamente ed alla poltrona (Fig. 2).

Fig. 2. L’acquisizione dei dati relativi al movimento mandibolare con MODJAW.

2. Replay dei movimenti per una diagnosi esaustiva

MODJAW potenzia la capacità diagnostica con una visua­lizzazione unica. E’ possibile impiegare MODJAW come base per la virtualizzazione del paziente, combinando 3D, dati 4D e persino CBCT e Facescan. E’ possibile riprodurre I records ed usare le molteplici funzionalità del software per ottenere un livello completamente nuovo di informazioni dinamiche (dati 4D) (Fig. 3), tra cui:

• piano occlusale;

• mappatura dinamica dei contatti dei denti;

• FGS (superficie generata funzionalmente), l'involucro della funzione;

• calcolo automatizzato delle determinanti posteriori (angolo di Bennett, pendenze condilari, curva di Spee);

• localizzazione automatica dell'asse cerniera;

• cambio di inter-maxillary relation (IMR).

Fig. 3. L’analisi dei dati per il potenziamento della diagnosi.

3. Condivisione dei risultati con il laboratorio, per terapie gnatologiche e protesiche personalizzate, e motivazione del paziente

MODJAW permette di condividere tutti i dati con il labo­ratorio odontotecnico, in modo che il design si basi sul movimento reale del paziente. Il paziente è il miglior arti­colatore! Tali informazioni permettono all’odontotecnico di modellare protesi e apparecchi realmente funzionali e individualizzati (Fig. 4). Il paziente è coinvolto e motivato, con un minor numero di visite ed una maggiore efficienza.

Fig. 4. L’integrazione dei dati e la virtualizzazione del paziente sono utili alla progettazione protesica 3D in CAD dedicati.

MODJAW TECH IN MOTION è disponibile anche in Italia

Per contatti scrivi a info@modjaw.com
oppure visita il sito www.modjaw.com

 

Pubblicato su Infodent Giugno-Luglio 2020 - Rubrica Dental Tech