User menu

Covid-19, un nuovo modello di gestione è possibile: la proposta della FNOMCeO

22 Aprile 2020

Covid-19, un nuovo modello di gestione è possibile: la proposta della FNOMCeO

Ottantamila sentinelle che, sul territorio, monitorino la popolazione per evitare recrudescenze dell’epidemia di Covid-19, anche in vista di una corretta programmazione della Fase 2. Sono i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta che, già oggi, costituiscono una rete capillare e prossimale ai cittadini e che potrebbero e dovrebbero essere coinvolti, sin da subito, nella gestione della pandemia.

È questa una delle proposte scaturite questa mattina dalla riunione, in teleconferenza, del Comitato Centrale, l’Organo di Governo della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO), che ha condiviso, sull’argomento, una serie di punti. In primo luogo, la rivendicazione di un maggior coinvolgimento degli Ordini delle professioni sanitarie, in veste di Enti sussidiari dello Stato, e, in particolare, dell’Ordine dei Medici quale garante di tutte le specializzazioni e delle diverse espressioni della professione.

“La gestione di questa epidemia ha mostrato una delle sue più gravi criticità proprio nella frammentazione dei modelli adottati, che non ha consentito un approccio pragmatico, efficiente e sinergico – spiega il presidente della FNOMCeO, Filippo Anelli -. E non mi riferisco solo alla frammentazione dei diversi modelli regionali, che, almeno all’inizio, hanno affrontato, ognuno a suo modo, quanto stava accadendo. Va ricomposta la frammentazione tra i diversi sistemi di cure, quelli ospedalieri e quelli sul territorio, che devono sempre più integrarsi e potenziarsi. Come? Attingendo alle competenze di tutti gli attori impegnati sul campo, che per i medici sono, tra gli altri, gli epidemiologi, gli igienisti, gli pneumologi, gli anestesisti-rianimatori, gli altri specialisti, i medici di medicina generale, quelli degli altri servizi territoriali, come le RSA, le carceri, le guardie mediche. La P