User menu

Come proteggere gli occhi dal COVID-19? Raccomandazioni per i dentisti

15 Ottobre 2020

Come proteggere gli occhi dal COVID-19? Raccomandazioni per i dentisti

 

Nella pratica odontoiatrica una delle maggiori vie di trasmissione del COVID-19 è quella respiratoria, attraverso le goccioline che si generano parlando, tossendo o starnutendo ma anche tramite la generazione di aerosol. La contaminazione può essere diretta ovvero per contatto diretto con la mucosa (oculare, nasale o orale) o incrociata: per contatto con superfici contaminate. 

La maggior parte dei trattamenti effettuati negli studi dentistici richiede l'utilizzo di apparecchiature che producono una grande quantità di aerosol, come turbine, dispositivi a ultrasuoni, siringhe d’aria / acqua, ecc. Per ridurre il rischio di trasmissione, è essenziale l'uso di dispositivi di protezione individuale (DPI) da parte del personale sanitario. In riferimento alla protezione degli occhi, esistono diversi tipi di DPI che devono essere scelti a seconda del trattamento da eseguire. Questi DPI possono essere occhiali protettivi, schermi per il viso e / o occhiali impermeabili.

 

 

Come scegliere la protezione giusta per gli occhi?

Per scegliere la protezione adeguata per gli occhi ad ogni intervento, è necessario tenere in considerazione i seguenti fattori:

- I dispositivi di protezione oculare non devono limitare né il campo visivo né la respirazione di chi li indossa

- In caso di uso di occhiali, è necessario optare per un dispositivo compatibile con il loro utilizzo.

- Devono essere conformi alla norma europea per i dispositivi di protezione degli occhi e del viso che regola questo tipo di DPI: UNE-EN 166: 2002.

- L’uso simultaneo di dispositivi di protezione individuale rende necessaria la perfetta compatibilità fra di loro. Ad esempio, in caso di uso di maschera e occhiali protettivi, è fondamentale garantire che la loro tenuta non venga compromessa. Inoltre, per evitare l'appannamento degli occhiali è opportuno utilizzare prodotti con effetto antiappannante.

 

 

 

Attività odontoiatriche senza generazione o con bassa generazione di aerosol:

Queste attività sono costituite da trattamenti che possono essere effettuati a compressore spento e in cui non è necessario utilizzare apparecchiature che producono aerosol. L'uso di queste protezioni è indicato quando si maneggiano strumenti per la disinfezione, poiché esiste il rischio di schizzi.

DPI indicati:

- Visiera: Visiera di protezione con supporto sterilizzabile

 

 

 

– Occhiali di Protezione: Occhiali Protettivi Trasparenti

                                                                                                                     

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             

Attività odontoiatriche con alta generazione di aerosol:

Comprendono la stragrande maggioranza dei trattamenti effettuati nella clinica odontoiatrica, come l'uso della siringa ad aria / acqua, gli ultrasuoni e l'uso di apparecchi rotanti che producono aerosol.

DPI indicati:

- Occhiali impermeabili: Occhiali protettivi panoramici a tenuta stagno

 

Per approfondimenti o maggiori dettagli sui dispositivi di protezione offerti da Dontalia:

web: www.dontalia.it

@:    info@dontalia.it

Tel:  800-767-899 (numero verde)