Dental Tech - Protocollo full digital in ortopedia mascellare
Full digital approach in maxillary orthopaedics
Marco, 8 anni, viene sottoposto in prima visita ad una Radiografia Panoramica, (Fig.1), da cui si evidenzia un follicolo esteso a carico del canino superiore destro (1.3), interessante la radice del vicino incisivo laterale (1.2), e un percorso eruttivo anomalo del primo premolare superiore destro (1.4). Per approfondire la diagnosi, viene effettuata una CBCT del mascellare superiore con protocollo ultra low dose (Fig.2) da cui si conferma il follicolo aumentato di 1.3 (in posizione palatina), fortemente associato a rischio di inclusione1, ma senza interessamento della radice di 1.2, l’inclinazione non regolare di 1.4 verso 1.3 e la presenza di un elemento sovrannumerario microdontico distale a 2.8 (2.9), non visibile dalla Radiografia Panoramica. L’approccio terapeutico ha previsto l’utilizzo di un espansore mascellare, Leaf Expander2-3, con struttura custom made progettata virtualmente a partire da modelli digitali e realizzato con struttura laser melting*(senza l’utilizzo di bande), applicato sui denti decidui superiori con cemento vetroionomerico (Fig. 3), al fine di incrementare lo spazio disponibile e migliorare il percorso di eruzione di 1.4 e 1.34. L’espansione e stata ottenuta in 5 mesi. Una volta rimosso l’espansore, e stata effettuata una nuova CBCT (protocollo ultra low dose) di controllo, da cui si osserva un miglioramento significativo del percorso eruttivo di 1.4 e 1.3. Sono stati, quindi, rilevati nuovi modelli digitali, con i quali e stato progettato virtualmente** (CAD) un Arco palatino di Nance custom made (Fig.4), da utilizzare come mantenitore di spazio durante la permuta, poi realizzato mediante fresatura*** (CAT: computer aided technofacturing) di un materiale composito rinforzato in fibra. Contestualmente alla cementazione della barra custom made sulla sola superficie palatina dei primi molari permanenti, mediante tecnica adesiva, sono state effettuate le estrazioni degli elementi 5.3, 5.4 e 5.5, al fine di facilitare l’eruzione dei corrispondenti permanenti (Fig.5) 5. A distanza di 3 mesi si osserva l’inizio dell’eruzione di 1.3, con la normalizzazione della permuta dentaria, ad oggi in corso (Fig.6). Il materiale composito rinforzato non metallico, utilizzato per l’arco palatino di Nance custom made, oltre che estetico, leggero e confortevole, si e dimostrato particolarmente indicato per Marco, a cui, in corso di trattamento ortodontico, e stata diagnosticata una problematica di salute, per cui si sarebbe dovuto periodicamente sottoporre ad un esame di RMN al cranio (risonanza magnetica nucleare), con cui tale materiale non presenta interferenze6-7.
Fig. 1. Ortopantomografia iniziale
Fig. 2. CBCT con protocollo ultra low dose
Fig. 3. Cementazione Leaf expander
Fig. 4. Progetto CAD, Nance custom
Fig. 5. Cementazione Nance ed exo 5.3,5.4,5.5
Fig. 6. Normalizzazione della permuta
BIBLIOGRAFIA
1. Predisposing factors for severe incisor root resorption associated with impacted maxillary canines. S. Chaushu, K. Kaczor-Urbanowicz, M. Zadurska, and A. Becker. Am J Orthod Dentofacial Orthop 2015;147:52-60. 2. The Leaf Expander for Non-compliance Treatment in the mixed Dentition. C. Lanteri, M. Beretta, V. Lanteri, A. Gianolio, C. Cherchi, L. Franchi. Journal of Clinical Orthodontics 2016;L/9:552-60. 3. Evolution of the Leaf Expander: a Maxillary Self Expander. M. Beretta, C. Lanteri, V. Lanteri, C. Cherchi, L. Franchi, A. Gianolio. Journal of Clinical Orthodontics 2019;LIII/5:286-92. 4. Effect of rapid maxillary expansion and transpalatal arch treatment associated with deciduous canine extraction on the eruption of palatally displaced canines: A 2-centerprospective study. LM. Sigler,T. Baccetti,b and JA. McNamara. Am J Orthod Dentofacial Orthop 2011;139:235-244. 5. Preventive treatment of ectopically erupting maxillary permanent canines by extraction of deciduous canines and first molars: A randomized clinical trial. G. Alessandri Bonetti, M. Zanarini, S. Incerti Parenti, I. Marini and MR. Gatto. Am J Orthod Dentofacial Orthop 2011;139:316-23. 6. Magnetic resonance imaging artefacts and fixed orthodontic attachments. A. Beau, D. Bossard, S. Gebeile-Chauty. European Journal of Orthodontics 2015;337:105-110. 7. Metal Free Space Maintainer for special need patient. M. Beretta, N. Cirulli. Advanced in Dentistry and Oral Health. Vol.6-Issue 2 Nov.2017. DOI:1019080/ ADOH.2017.06.555683 * Ortodonzia Estense, Ferrara, Italy www.ortodonziaestense.com **Progetto del Dr. Matteo Beretta con software Meshmixer *** i-3D Professional, Bari, Italy www.i-3dprofessional.it
Pubblicato su Infodent Settembre 2019 - Rubrica Dental Tech pag 23